Lettore MP3 online da Yahoo!

Yahoo! ha presentato un lettore MP3 utilizzabile dal browser WEB, agli sviluppatori è data la possibilità di integrare il lettore nelle proprie pagine web e permettere agli utenti di ascoltare musica on line.

Yahoo! Media Player, questo è il nome del prodotto, è facilmente integrabile nelle proprie pagine anche se non si conosce alcun linguaggio di programmazione. Basta inserire nella pagina dove si desidera inserire il lettore dei link ai file MP3 ed inserire il codice JavaScript per l’inserimento del lettore. A fianco di ogni link contenente un MP3 sarà messa un’icona che permetterà di avviare l’ascolto. Inoltre, utilizzando il formato XSPF, sarà possibile dallo stesso lettore visualizzare la playlist dei file presenti nella pagina.

Non vi resta che provarlo e se avete dubbi consultate il wiki!

[via TechCrunch]

Sui sistemi di BlogBabel (non ci scatarro ancora su)…

Eh si, oggi è un giorno importante per BlogBabel, è cambiato il sistema di calcolo dei link in seguito all’augurio virale (che ho inserito nel mio tumblr ma non qui) che è girato negli ultimi giorni in rete.
Ne parlano perbene Turbo’s Blog e Wolly quindi magari leggete anche i loro post.

Ora io non so perchè con il il mio blog su wordpress ero circa alla 400esima posizione mentre ora sono circa alla 600esima, quindi che è successo? Ero già pieno di link fasulli prima? Hanno sbagliato qualcosa? La blogosfera non mi vuole?

Continuo a dire che BlogBabel no nè ben fatto, nel senso che è troppo fatto male il metodo di valutazione.

La mia idea per risolvere un pò sarebbe  creare un apposito codice (javascript, php, quello che volete), magari con un antipixel o qualcosa di simile e cercare di monitorare realmente un pò di più le pagine, magari prendendo anche il numero di visitatori  e stilando così una classifica reale. Oppure basterebbe utilizzare un servizio che rende le statistiche pubbliche, come ad esempio pmetrics, ed integrarlo nei parametri.

Sono solo mie malsane idee, ma mi piacerebbe vedere meno furbetti e più realtà.

McAfee VirusScan Plus Gratis da AOL

Dopo AVG e Avira anche McAfee viene dato a costo zero grazie ad un’iniziativa di AOL.

McAfee VirusScan Plus è un buona suite antivirus ed ha le seguenti caratteristiche:

  • Anti-Virus
  • Scansione su richiesta e schedulata

  • Avviso dei Virus in tempo reale
  • Scansione degli allegati E-Mail
  • Scansione degli allegati IM
  • Rilevazione Euristica
  • Rilevazione Rootkit
  • Blocco Script
  • Scansione dei file compressi
  • Pulizia automatica dei file infetti
  • Quarantena dei file
  • Aggiornamento Automatico delle definizioni dei virus

  • Firewall
  • Intrusion Detection (IDS/IPS)
  • Gestione dei permessi su indirizzi IP e su singoli programmi
  • Tracciamento Visuale degli Attacchi
  • Controllo Privacy
  • AntiSpyware

Se il prodotto vi interessa scaricatelo gratis!

Wii: una news importante e un nuovo ottimo servizio

La prima importante notizia è che la Wii è stata Hackata! Ciò significa che molto probabilmente presto vedremo muoversi qualcosa per quanto riguarda gli Homebrew. Sicuramente non mancarenno gli hacking per i giochi di backup!

Il servizio che invece segnalo è un servizio offerto da Wii-volution in pieno stile web 2.0: Wii-volution Friend Code Search and Exchange appoggiandosi su Google Maps permette di condividere il proprio codice Wii e di cercarne degli altri per conoscere nuovi amici con cui giocare.

Se siete tra i fortunati possessori di una Wii provatelo!

Bux.to: guadagnare navigando e facilmente

Ho scoperto questo servizio tramite Traffyk, Bux.to è un servizio surf ads, vi paga per navigare nei siti sponsor.

Per spiegarlo come promesso allo stesso mio blogger acido di fiducia riprendo in parte il suo articolo:

“Il sistema si chiama Bux.to e paga un cent di dollaro a click effettuato visitando una pagina per volta per un tempo minimo di 25 secondi. Basta soltanto effettuare il click e lasciar il nostro browser a guadagnare quel misero centesimo, poi clicchiamo un altro link e così via
….
Il sistema adotta una retribuzione di un cent aggiuntivo per ogni visita fatta dai nostri referenti. Ipotizzando 10 cent al giorno per 10 referenti sono un dollaro tondo tondo, più le nostre visite sono $1,10.”

Ed ora la parte dura, ovvero come fare diventare facili i guadagni:

Conoscete Firefox? Non dovreste neppure leggere la mia guida, ma vi perdono correte ad installarlo!
Adesso ci servono due estensioni per questo browser: Greasemonkey e ReloadEvery.

Il primo serve ad utilizzare degli script personalizzati nelle pagine web che navighiamo, il secondo invece vi fa ricaricare la pagina web ogni tot secondi, o minuti.

In pratica con questo sistema e uno script da installare per Greasemonkey apriremo la pagina con tutti i link da cliccare e la lasceremo da sola a svolgere il suo compito grazie a queste due miracolose estensioni! Si Clicca tutto lui e chiude anche le pagine aperte una volta terminati i 25 secondi!

Vediamo come procedere:

  1. Iscrivetevi a Bux.to;
  2. Assicuratevi di utilizzare Firefox e di aver attivi i due plugin sopra elencati;
  3. Installate questo script per Greasemonkey: bux.user.js (cliccando sopra parte l’installazione per GM), nel caso non dovesse essere accessibile ne ho salvato una copia bux.user.js;
  4. Ora andate nella pagina Surf Ads e non preoccupatevi se si aprirà una nuova tab in quanto lo script starà gia lavorando per voi chiudetela e attendete gli ultimi due passaggi;
  5. Cliccate con il destro nella pagina, comparirà una nuova voce “aggiorna ogni“, selezionate “1 minuto“;
  6. Aspettate un minuto oppure aggiornate voi la pagina per iniziare subito e buon guadagno senza far praticamente nulla.”

Bene, adesso siete pronti per guadagnare!
Come riporta lo stesso Traffyk i guadagni qualcuno li sta già vedendo. Finchè è gratis provare non costa nulla!

REGISTRATEVI!