EQO: IM e VOIP in un’unico software

Ho appena effettuato la registrazione ad EQO (si pronuncia come echo), un software/servizio nato da poco che permette di utilizzare i servizi di IM più popolari (supporta MSN, GTalk, AIM, Yahoo!, ICQ e tutta la rete Jabber), di effettuare chiamate tramite utenti EQO a costo zero ed in più permette di effettuare telefonate su rete fissa e cellulare a costi veramente contenuti.

Una volta effettuata la registrazione riceverete un sms sul vostro cellulare e potete effettuare il download del programma e iniziare ad utilizzarlo. Sono supportati decine di telefoni cellulari delle più disparate marche, in pratica tutti i Symbian d in Beta anche i Windows Mobile).

Al momento per quanto riguarda i costi delle telefonate extra rete i costi sono: 1,7 centesimi di euro al minuto verso rete fissa, 18,1 centesimi di euro al minuto verso rete cellulare e 11,5 centesimi di euro al minuto per gli SMS.

Sembra simpatico, io intanto aspetto di ricaricare il cellulare per provarlo.

A voi il giudizio 🙂

flickr ed Avatar

avatar, inserito originariamente da LobotomiaTBM.

Ho ceduto anche a Flickr, non penso che lo userò tanto, però per le foto è davvero al top, notevolmente più avanti di Picasa.

flickr non è altro che un gestore, organizzatore, raccoglitore e chippiùnehappiùnemetta alla WEB 2.0 di foto.

Dai magari poi inizio a fare foto! 🙂

Questa è anche una prova di blogging direttamente da flickr e ho inserito il mio avatar!

il mio profilo è qui:
LobotomiaTBM

ZicZac: Tagliare cappotti con l’editoria sociale

Leggo da Simply Engineering l’articolo ZicZac: Ritaglia la tua notizia, la presentazione di un nuovo servizio che è una via di mezzo tra digg, social network e reddit. Non ho ancora ben capito se è diverso poi realmente dai vari UpNews, OkNotizie, Technonotizie, Diggita e via dicendo però l’interfaccia mi sembra abbastanza gradevole.

Lascio a voi l’idea se iscrivervi e utilizzarlo o meno. ZicZac

Fatemi sapere cosa ne pensate!


su Facebook anche io…

Dopo aver letto sul blog di Giovy l’articolo “Il mio Facebook, alcune considerazioni” ho deciso di provarlo, sinceramente l’ho sempre evitato perchè pensavo fosse l’ennesimo clone casinistico di MySpace, invece è solo casinistico. 😀

Ok è un servizio nato per gli studenti americani, noi ci adattiamo, sembra però fatto bene. al solito appena avrò tempo lo proverò.

Intanto il mio profilo lo trovate qui: http://www.facebook.com/lobotomia

N.B. per vedere il profilo bisogna iscriversi (credo sia per attirare utenti :D)