Io sono di GIOIA TAURO

E sinceramente non mi vergogno di tale cosa. Anzi.

Non mi sono interessato della campagna politica a Gioia Tauro. Per non ovvi motivi. Ho evitato principalmente per un motivo: mio zio (Salvatore Nardi) è uno dei candidati come Consigliere Comunale.

Ebbene oggi scrivo due righe per un semplice motivo, nella scorsa notte  è stata incendiata l’automobile del candidato a Sindaco per Cittadinanza Democratica Renato Bellofiore.
Conosco Renato da anni, è stato (lo è ancora in realtà) il mio avvocato. E’ una persona umile, preparata, un grande professionista ed una persona alla mano. E’ uno che per Gioia Tauro le sue battaglie le ha fatte e continua a farle.

Annullati i due comizi di chiusura della campagna elettorale, stasera l’ho visto comunque salire su un palco per un paio di minuti e spiegarne i motivi ai cittadini. Ho visto la gente stargli vicino. Li ho visti camminare con lui.

Che sia ‘Ndrangheta o Politica non lo so. Quello che so è che Gioia Tauro ha bisogno di persone come lui. Che restano a Gioia Tauro e non si vergognano di tale scelta.

Io sono di Gioia Tauro. E sono orgoglioso di ciò.

Arriva Terzo Valore, la community del dare

Avete sentito diverse volte parlare di una Banca Diversa vero? Beh, inizio a pensare che una c'è. Potrebbe essere Banca Prossima, che con il progetto "Terzo Valore" lancia una interessante iniziativa a sostegno dei progetti No Profit.

Quello che al momento è un sito abastanza statico presto diventarà una comunità, o meglio la Community del Dare. Diventando così punto di incontro oltre che tra gli utenti, anche tra associazioni e persone.

Arriva Terzo Valore, la community del dare 1

Ed ecco così che nascono nuove forme di finanziamento a sostegno di quelli che sono progetti spesso e volentieri messi di lato.
In particolare si hanno così due nuovi sturmenti:

  • Prestobene: gli utenti possono mettere a disposizione di un progetto una somma di denaro, che va ad affiancarsi al finanziamento della banca, a sostegno dello stesso. La somma verrà poi restituita all'utente con un nteresse definito insieme all’organizzazione.
  • Donobene: con questa forma di donazione gli utenti metteranno a disposizione una somma di denaro per l'organizzazione che vuole sostenere, però si tratterà di donazione multipla, quindi dovrà esistere una cordata di associazioni disposte a passarsi la donazione l’una con l’altra, e solo in qel momento la somma sarà effettivamente erogata. Questo metodo di operare fa si che si attivi una catena di lavoro coordinato e condiviso in rete. Il dono si esaurisce solo per effetto d’inflazione.

Già diverse associazioni hanno aderito al progetto, e sono state selezionate dalle due entità che si occupa di tale cosa:  Banca Prossima e Vita Consulting.

Al di la del finanziamento in se stesso, l'idea mi piace, nel piccolo inserisce la filosofia Open Source e Free Software in quel che è il sostegno di progetti alternativi e spesso senza un fondo economico tale da poterli fare crescere. La realtà però potrebbe essere diversa, non ci si trova facilmente a voler condividere molte cose, figuriamo poi il creare il prestito di soldi come figura di condivisione e confronto.

Voi cosa ne pensate?


Sponsored Post

Twilight continua con “The Short Second Life of Bree Tanner”

Gioia e tripudio per i fan della saga di Twilight. La scrittice Stephenie Meyer ha annunciato un nuovo libro, il cui titolo originale è “The Short Second Life of Bree Tanner” e dovrebbe arrivare in Italia con il titolo “La breve seconda vita di Bree Tanner“.

The Short Second Life Of Bree Tannerr

Il libro, che uscirà il 5 Giugno 2010 negli USA, dovrebbe arrivare in Italia il prossimo 11 Giugno, inoltre sarà scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale dal 5 al 7 Luglio 2010.
Il libro sarà collegato alla Twilight Saga, più nel dettaglio ad Eclipse, principalmente per il fatto che parlerà di Bree, una vampira neonata presente nel terzo capitolo della serie, infatti nella stessa copertina è presente la dicitura “an eclipse novella“.
Come dichiarato dalla stessa Stephenie Meyer, il libro è stato scritto prima che Twilight fosse pubblicato, quando stava pensando ai neonati. Inizialmente aveva pensato di pubblicarlo come racconto breve sul suo sito, poi di inserirlo nella Guida Ufficiale di Twilight, infine essendo diventato troppo grande ha deciso di pubblicare il nuovo libro.

Al di la del mio parere (che come vedete non do) voi vi aspettate un buon libro o sarà solo una operazione commerciale?

Wikipedia apre ai Video

Wikipedia è ormai da anni senza alcuna ombra di dubbio L’Enciclopedia in Internet. Libera, Aperta, Collaborativa, con un numero altissimo di collaboratori, ben organizzata, amata dal popolo del Web ed odiata dai potenti.
Chiunque navighi abitualmente il web da Wikipedia prima o poi ci passa e spesso finisce per dare una mano nell’arricchimento delle informazioni.

Particolarmente votata al Web, piena di riferimenti incrociati, hyperlink e tutto ciò che fa internet, ha da poco aumentato il suo carattere multimediale aprendo ai video. In particolare da qualche giorno è stata avviata l’iniziativa “Let’s Get Video on Wikipedia“, iniziativa che cn tanto di tutorial invita gli utenti ad arricchire l’enciclopedia libera con dei video. Naturalmente niente di proprietario, tutto standard ed aperto, come da sempre la filosofia di Wikipedia invita a fare, tra Open Source e Creative Commons, anche nel caso dei video si è scelto un formato derivato dal FLOSS, in questo caso si tratta di OGG Theora unito alle capacità di HTML 5.

Il team di Wikipeadia ha diramato le linee guida per l’uso dei video nelle loro pagine, tra le varie regole da rispettare c’è quella della dimensione dei file, massimo 100MB, la risoluzione deve essere 320×240 pixel, e naturalmente il video caricato dovrà avere carattere enciclopedico ed essere strettamente correlato all’argomento.

L’idea sembra buona, ma sarà di successo e soprattutto veramente utile?

Il Milione (ovvero da Marco Polo a Silvio Berlusconi)

Se negli ultimi due giorni avete sentito parlare de’ “Il Milione” di persone, sappiate che avete capito male. Per il PdL non c’erano un milione di persone a Piazza San Giovanni di Roma. C’è chi ha le prove.

Forse si riferivano a “Il Milione” di Marco Polo. Il PdL di Silvio Berlusconi spara cifre. Magari anche il Premier fa autobiografie in forma di saggio. Ma lui ha poco a che vedere con l’Imperatore di Gostantinopoli. Anche se imperatore vorrebbe essere.

Ma chissà se anche lui sarebe disposto a passare lo Gran Mare per accrescere le proprie ricchezze. Intanto in Italia lo fa con le leggi.

Google vs Cina. Abbandono di BigG. Chi vince veramente?

La guerra tra Google e la Cina, o meglio con il governo della Repubblica Popolare Cinese, va avanti da un pò ed è ormai arrivato ai ferri corti. Dopo gli attacchi da parte di hacker cinesi nei confronti di GMail, che secondo BigG sono stati effettuati su mandato dello stesso governo nei confronti dei dissidenti locali che cercavano di difendere i diritti umani, e l’eliminazione delle censure da parte di Google, si arriva ora a quello che potrebbe essere l’ultimo atto della storia.

La novità del giorno è quella che il gigante di Mountain View sarebbe pronto a lasciare la Cina, chiudendo innanzitutto il motore di ricerca. Tale operazione, che secondo i ben informati dovrebbe essere eseguita ufficialmente il 10 Aprile 2010, è stata annunciata da diversi media cinesi, rimbalzando poi su diverse agenzie di stampa internazionali. Sempre secondo gi addetti del settore, Google manterrebbe attivo in Cina una parte del settore sviluppo e ricerca, gli uffici che curano l’advertising, i servizi di telefonia (Google Voice), Google Answers ed i servizi relativi al browser (Google Chrome).

Quello che succederà veramente è da vedere, però nonostante la potenza di Google, per l’azienda sembra comunque una sconfitta e tutto ciò appare come l’ennesima vittoria e l’ennesima azione, anche se inderetta, di censura da parte del governo della Repubblica Popolare Cinese.

FaceBook supera Google? Intanto ci prova.

E così Google fu superata. Si, fu superata tempo fa per l’esattezza, da MySpace. Ed è stata nuovamente superata da FaceBook. Nel primo caso però tornò tranquillamente al primo posto. Lo farà anche nel secondo caso, tranquilli.

Stiamo parlando del numero di visite per una settimana. Capita. Il numero di visite per Home Page tral’altro, un dato che dice davvero poco, specie se visto in virtù dei tanti servizi che Google propone. Il tutto è successo nella settimana che terminava con il weekende del 6 e 7 Marzo 2010, periodo in cui FaceBook raccogliava in home il 7,07% dei visitatori USA, mentre Google il 7,03%. Questo dato se però viene integrato con i vari servizi offerti dalle società porta Google sempre al primo posto con l’11,3% dei visitatori, seguia da Yahoo! con il 10,9%.

Prima di allora era successo nel Settembre 2007, quando Google fu superata dal Social Network che in quel momento la faceva da padrone, MySpace, in un periodo in cui FaceBook era ancora poca roba.

La domanda da porsi, al di la di stime di advertising ed introiti è se questo dato sia segno di qualche cambiamento o se è solo un caso.

Voi che ne pensate?

Scusa ma Moccia no.

Esce oggi “Scusa ma ti voglio sposare“, nuovo film di Federico Moccia da cui non mi aspetto niente. Esattamente “nulla”. Un film che molto probabilmente non vedrò al cinema.

In compenso ieri sera tra una cosa e l’altra ho visto “Scusa ma ti chiamo amore“, un film proprio inguardabile.
Se Federico Moccia davvero rappresenta la generazione odierna, allora le ragazze di oggi sono tutte delle gran troie ed i ragazzi tutti degli idioti.
Il messaggio che trasmette con “Scusa ma ti chiamo amore” è che la pedofilia non è reato. Istigazione.
Anche il tradimento, poi, non è così grave. Basta solo nasconderlo bene.
Da notare che anche gli adulti sono degli idioti, si comportano peggio dei liceali.
Da notare che le ragazzette possono affittarsi una limousine e conoscere facilmente gli Zero Assoluto.

Ma la trama potrebbe anche starci, il problema avviene nel linguaggio utilizzato. Termini come “fichissimo” o “i miei mi si bevono“, saranno si usati nel linguaggio comune dei teenager, ma sicuramente non sono da Accademia della Crusca e magari uno scrittore, un regista, un artista qualsiasi, dovrebbe educare anche al ben fare.

Insomma, a me è sembrato una porcheria che però per la sua comicità mi ha fatto ridere. Sarò prevenuto? A voi come è sembrato?

Con l’occasione vi lascio al trailer di “Scusa ma ti voglio sposare”, così sapete cosa vi aspetta!

Il video dell’iPad, il nuovo tablet di Apple

Oggi è stato il giorno dell’evento Apple “Our Latest Creation” ed è stato ufficialmente presentato il tablet iPad.

In meraviglioso strumento che integra moltissime funzionalità, con 140.000 applicazioni già pronte e dal prezzo contenuto.

Senza tirarla per le lunghe e promettendovi che tornerà su questo fantastico gioiello, vi lascio al video di presentazione dell’Apple iPad, buona visione!

P.S. stupendo vero?