Il Sito di Nicola Paone è online

Nicola, oltre che essere un caro amico ed ottimo collega, è un buon System Administrator. Lo stimo tanto sia come ragazzo sia dal punto di vista professionale. Notevole conoscitore del mondo Open Source e bravissimo sistemista Linux, ha deciso ora di presentarsi anche sul Web, date un’occhiata al suo sito!

P.S.  e magari presto si convincerà a mettere su un blog.

Le Foto del Calendario 2010 di Gemma Atkinson

La guerra dei calendari non è solo questione italiana, dal Regno Unito si fa sentire la voce di modelle e attrici. In questa caso la sfida ai calendari nostrani di Cristina Del Basso, Laura Drzewicka e Veridiana Mallmann arriva da Gemma Atkinson.

Famosa in Inghilterra per essere una attrice, personaggio TV, modella glamour e di lingerie, ma soprattutto per i suoi trascorsi con Cristiano Ronaldo e Marcus Bent, Gemma Atkinson arriva ora con il suo Calendario 2010, con il quale in 12 splendide pose delizia i propri fan.

Vi lascio la foto gallery del calendario di Gemma Atkinson, naturalmente fatemi sapere cosa ne pensate!

Rilasciato WordPress 2.8.6

E’ stato rilasciato WordPress 2.8.6, nuova versione del CMS per il blogging che risolve due problemi di sicurezza relativi a degli exploit realizzabili da utenti registrati e loggati con privilegi di scrittura (di post).Proprio per questo motivo se si hanno nel blog degli autori di cui non ci si fida si consiglia l’upgrade immediato.

Le due vulnerabilità rilevate e corrette in WordPress 2.8.6 riguardano la prima un problema con una vulnerabilità XSS relativa a Press This, la seconda relativa al sanitize dei file in upload.

Buon Aggiornamento!

Ritorna BlogBabel con una grafica e una nuova versione

BlogBabel è stato per un lungo periodo, specie visto la velocità del web, gioia e dolore di molti blogger. Amato ed odiato dalla blogosfera è stata La Classifica che, almeno in Italia, indicava l’autorevolezza di un blog.

Dopo essere stata osannata e successivamente schernita da molti, BlogBabel era purtroppo caduta in un periodo di disgrazia, fino alla sua vendita. Quest’ultima operazione ha fatto entrare l’aggregatore sociale nella famiglia di Liquida, il portale italiano di informazione 2.0 interamente composto ad User Generated Content.

Nel periodo in cui molti blogger autorevoli accusavano BlogBable iniziarono ad elogiare Liquida, ma ora come reagiranno?

A parte questa piccola mini-polemica, ricevo oggi da Annarita Ficco, la Community Manager di Liquida, l’annuncio del lancio della nuova versione di BlogBable ed il  relativo comunicato stampa che riporto sotto.

Non so bene perchè ma la cosa mi piace, sarà che l’Italia cresce nel web.

Questo il comunicato stampa:

BLOGBABEL: ONLINE LA NUOVA VERSIONE

a meno di due mesi dall’acquisto da parte di Liquida,
nuova veste grafica e nuove funzionalità per BlogBabel

Milano, 12 novembre 2009BlogBabel (it.blogbabel.com), storico servizio di analisi della blogosfera italiana, acquistato da poco meno di due mesi da Liquida (www.liquida.it), si rinnova offrendo agli utenti nuove funzionalità.

Oltre alla ormai nota classifica dei blog italiani, la nuova versione di BlogBabel – nata da un intenso lavoro di collaborazione fra il team di Liquida e il fondatore di BlogBabel Ludovico Magnocavallo – mette al centro lo strumento più interessante e sofisticato offerto dal Portale: l’analisi delle conversazioni della Blogosfera.

Questo strumento, che analizza le pagine più linkate all’interno dei post prodotti dai blogger, consente al visitatore di seguire – quasi in tempo reale – le discussioni più importanti della blogosfera, le notizie più commentate e i video più linkati dai blog .
Di fatto i migliori blogger italiani diventano delle “guide” al web, facendo scouting del meglio della Rete e “suggerendo” dei percorsi di navigazione. Strumenti di analisi simili, applicati nel panorama italiano solo in BlogaBabel,  sono una delle basi del successo di importanti realtà internazionali come Technorati o Techmeme.

Ecco i maggiori cambiamenti apportati al nuovo nuovo Blogbabel :

– una revisione completa dello stile grafico per renderlo più attuale, fresco e autorevole;
– uno studio approfondito per cercare di migliorare l’usabilità del Portale al fine di valorizzare tutte le funzionalità, renderle più chiare e di facile utilizzo.
– l’aggiunta di nuove feature come ad esempio la ricerca all’interno delle discussioni e l’arricchimento dei risultati di ricerca che adesso offrono, oltre ai risultati dei post, anche una preview dei risultati nelle discussioni, nei video più citati e nei blog.

Dalla tecnologia di Liquida BlogBabel ha invece ereditato gli Hot tag (per mostrare i temi più caldi del giorno) e le ricerche correlate, cioè i suggerimenti di percorsi di ricerca.

Inoltre i blog recensiti da Liquida – e non presenti in BlogBabel – sono stati aggiunti fra le fonti di BlogBabel e viceversa. Il Portale adesso indicizza più di 22.000 blog, con oltre 5 milioni di post archiviati: ora è così possibile effettuare ricerche sul più grande database di post italiani. Ogni giorno vengono analizzati oltre 10.000 nuovi post. L’aumento dei contenuti analizzati rende inoltre più accurato lo strumento delle conversazioni.

Nei prossimi mesi l’integrazione fra Liquida e Blogbabel proseguirà con l’arricchimento di nuove funzionalità per entrambi i portali, con l’obiettivo comune di far emergere i migliori contenuti prodotti dalla blogosfera, così da renderli più facilmente fruibili a tutti gli utenti della Rete, promuovendo così la blogosfera stessa.

Le tecnologie di Blogbabel verranno in particolare utilizzate da Liquida per migliorare i servizi sulla sua versione internazionale www.liquida.com che, lanciata in beta ad agosto, recensisce già 18.000 fra i migliori blog internazionali in lingua inglese e si pone anche come servizio per gli utenti italiani che abbiano voglia di aprire una vetrina sul mondo.

“Siamo molto soddisfatti dei miglioramenti che siamo riusciti a mettere in campo in poco più di un mese grazie all’ottima collaborazione con Magnocavallo” dichiara Andrea Santagata, fondatore di Liquida, “il vero feedback però dovranno darcelo gli utenti e i blogger, a cui chiediamo di aiutarci nel migliorare ancora il servizio inviandoci critiche, feedback e idee.”
“Questo comunque è solo un primo passo e speriamo di riuscire ad evolvere ulteriormente nel giro di pochi mesi” conclude Santagata.

Il Pallonaro nella Top 10 di Wikio

Tra qualche giorno arriveranno su Wikio le nuove classifiche (Novembre 2009) relative ai siti e ai blog più influenti della blogosfera. Questo mese ho ricevuto in anteprima la classifica in quanto Il Pallonaro risulta essere nella Top 10 all’ottava posizione della categoria Sport.

Questa la Classifica di Wikio in anteprima per la sezione sport nel mese di Novembre 2009:

  1. Blogosfere Sport e Motori
  2. Rugby 1823
  3. Motoblog
  4. Aspettando Pechino 2008
  5. Motorsportblog
  6. Derapate
  7. Sim racing
  8. Il Pallonaro
  9. Ju29ro Blog – Uno Juventino vero non dimenticherà mai
  10. Desmoblog
  11. Wrestlingmania
  12. Tshot golf
  13. CitySport
  14. Stadio Sport
  15. Ruscibar – il blog di Paolo Rossi
  16. Sport In streaming
  17. F1automotori
  18. Solomotori.it
  19. Come se fosse Sport
  20. Visioni in Bianconero

Le foto del Laura Drzewicka nel Calendario 2010 di Tgcom

Ve lo avevo promesso ed eccolo qui, il Calendario 2010 di Tgcom con protagonista Laura Drzewicka.

Come vi avevo anticipato è molto erotico, in alcuni tratti sembra sfiorare l’hard. Apre infatti con un bacio saffico e varia tra diverse pose.
A me personalmente non è piaciuto, ma si sa io preferisco notevolmente Cristina Del Basso. A voi è piaciuto?

Addio a PettiNix

Molti di voi sano che sono il creatore e ormai l’unico scrittore che era rimasto su PettiNix,il blog che per molti utenti GNU/Linux, Open Source e Free Software è stato un punto di riferimento.

Ebbene quel blog non è più mio, è stato venduto ad una società olandese.

Io mi dedicherò a questo blog e a qualche altro progetto (blog e servizi Web 2.0 vari), scrivero qui i miei pareri sul FLOSS (FOSS), mentre per voi se cercate qualcosa che sia correlato a Guide e Tutorial per Linux, Open Source e Free Software, ho raccolto gli articoli presenti su PettiNix in “Guida Linux“.

Malinconia ed infinita tristezza… ma meglio così.