Le prime foto del Calendario 2010 di Cristina Del Basso

Cristina Del Basso, nota maggiorata del Grande Fratello 9, poserà per il Calendario 2010 di panorama, sono disponibili le prime foto che usciranno sulle pagine del settimanale “Chi” del 17 luglio.

Cristina Del Basso si è definita entusiasta di posare nuda, quando terminerà gli scatti inizierà un tour nelle discoteche per promuovere il calendario.

Queste le prime foto del Calendario 2010 di Cristina Del Basso:

Il mio pensiero su Debora Serracchiani e la sua NON candidatura al congresso

Circa 2 mesi fa, per la prima volta in vita mia, mi sono esposto pubblicamente appoggiando una candidatura politica, oggi non rinnego la mia scelta, ma vorrei dire due parole a Debora Serrachiani, come hanno fatto in tanti nel web, in merito alla sua mancata candidatura al congresso.

Io non ce l’ho con Debora perchè non si è candidata, è libera di scegliere per la sua vita e come si dice in giro per la blogosfera sarabbe stata massacrata. rispetto la sua scelta perchè in effetti è una sorpresa, voluta dal popolo del web, ma sicuramente se vuoi concorrere alla segreteria del PD devi avere il favore dei circoli e li come si sa da sempre devi fare favoritismi.

Non capisco il dire che Dario Franceschini è il più simpatico e dopo sentire dire in giro che è una battuta. Quando le battute le fa Silvio Berlusconi tutti si indignano. (NdL Debora nella lettera ai sostenitori ha detto di non scegliere Franceschini per la simpatia)
Debora Serracchiani è voluta dalla gente del web, dai giovani, ma sicuro non ce l’avrebbe fatta. Fosse vero il fatto che le è stata promessa la vicipresidenza allora sarebbe una brutta cosa, ma in realtà non la merita?
In realtà a me Francischini poteva anche piacermi, se solo non avesse fatt una marcia indietro epocale. Se dai la tua parola poi devi mantenerla Dario.

Debora Serracchiana ha scritto una lettera personale ai suoi sostenitori, pubblicandola anche sul suo blog, da quanto lei scrive penso di aver capito io male, io non condivido l’idea del PD, io condivido l’idea de rinnovamento, dei valori, di un’Italia migliore.
Debora non dovrebbe volere “il bene del PD”, dovrebbe volere il bene dell’Italia, il bene dei suoi elettori, il bene della gente che in qualche modo l’ha sostenuto e alla fine anche il bene di chi le vuole male.
Debora non dovrebbe definire coraggiosa la sua scelta, dovrebbe definirla di riparo. Una scelta che non metterà niente a rischio, lei piace, è ormai una bandiera e chiunque sarà il segretario potrà usarla come immagine fresca e giovane del partito.

Però ha ragione su alcune Debora, in primi sulla scelta responsabile, questo è vero, è stata eletta al Parlamento Europeo ed onorerà il suo ruolo. In secondo luogo nella scelta di evitare individualismo all’interno del partito, magari lei sarà il primo esempio nella rinascita di qualcosa di buono.

La Serracchiani dice inoltre: “Io lavorerò in prima persona per la realizzazione della nostra idea di Partito Democratico.
Debora, io mi fido di te, siamo sicuri che non mi deluderai? Io potrei ancora darti tutta la mia fiducia, ma tu mi dai una risposta e mi fai capire che noi poveri NON onorevoli non siamo soli?

Le regole per far quel che ti pare in Italia

Esistono delle semplici regole in Italia che ti permettono di fare quello che vuoi:

  1. Sei Ricco
  2. Sei Premier
  3. Possiedi almeno 3 Canali Televisivi
  4. Esistono delle leggi Ad Personam create apposta per te
  5. Essere colluso direttamente o indirettamente con la Mafia
  6. Essere stato iscritto alla loggia massonica P2
  7. Saper raggirare in modo opportuno il conflitto di interessi
  8. Possedere una squadra di calcio e deciderne della sua sorte anche se affermi il contrario
  9. Puoi dire che qualcosa non esiste quanto è evidente che esista ed essere creduto
  10. Emilio Fede (ma anche tanti altri giornalisti) ti lecca il culo

Più regole soddisfa la tua persona più possibilità hai di fare quel che vuoi.

Se ne avete altre suggeritele nei commenti.

Disclaimer: Ogni riferimento a fatti e/o persone è puramente casuale.

Maturità 2009: Le prime indiscrezioni sulle tracce dei temi

Dopo le prime indiscrezioni che ho dato sui miei account twitter ed identi.ca, sembrano confermate le 5 tracce degli Esami di Maturità 2009.

Queste quelle che dovrebbero essere le 5 tracce dei temi:

  • Analisi del testo: Svevo e l’inettitudine dell’uomo contemporaneo
    Zeno Cosini è un uomo mancato, un abulico che, attraverso la confessione,tenta invano di comprendere se stesso e di liberarsi dal suo torpore e dalla sua inerzia spirituale. Questa confessione approda al riconoscimento dell’imprevedibilità di ogni esperienza umana e dell’impossibilità di dare una sistemazione logica compiuta al nostro oscuro e complesso modo di agire. Da qui lo scoraggiato e rassegnato guardarsi vivere del protagonista e la sua sterile saggezza,che consiste in una lucida e spietata consapevolezza della propria malattia, accompagnata dalla totale sfiducia di poterla in qualche modo superare“.
    Giustificare la suddetta affermazione alla luce della vita dell’autore e della sua esperienza formativa. Addurre esempi e confronti con autori contemporanei.”
  • Analisi di un testo letterario Innamoramento e amore Catullo e altri;
  • Produzione di un saggio breve – 2009 l’anno dell’innovazione;
  • Tema di argomento storico – 2011 – 150 anni dell’Unità d’Italia;
  • Tema storico: 20 anni dalla caduta del muro di berlino.
    Probabile traccia: “Con la legge n 61 del 15 aprile 2005 il 9 novembre è stato dichiarato giorno di liberta quale riccorenza dell’abbattimento del muro di Berlino evento simbolo per la liberazione di paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tutt’ora soggette al totslismo. a vent’anni dalla caduta del muro di berlino il candidato rifletta sul valore simbolico ed esprima la propria opinione sul significato di libertà”
  • Tema di attualità:
    “Internet ed i social Network.
    Alla luce della recente evoluzione dei social network a livello mondiale, ripercorrere l’evoluzione sociologica dei sistemi di comunicazione di massa.
    Porre l’accento sul cambiamento formale e sostanziale nei rapporti interpersonali: il concetto di privacy mantiene il suo significato originale?
    E’ richiesto l’apporto di esempi concreti”.

Presto aggiornamenti sulle tracce complete.

1984 è quasi realtà?

60 anni fa quando George Orwell scrisse e pubblicò “1984” sicuramente avrà pensato che la sua visione distopistica della realtà non sarebbe mai esistita, oggi potremmo magari parlarne.

Sempre più controllo si da agli alti poteri e ai media sottomettondosi all’impossibilità forzata di cambiare la realtà. Tutti ci lamentiamo di diversi fattori, ci preoccupiamo della mancanza di libertà senza fare nulla per mantenerla. Allo stesso tempo mentre ci preoccupiamo della nostra privacy diamo in pasto a decine di social network: twitter, FaceBook e MySpace sono solo la punta del’iceberg.
Insomma ci lamentiamo di tutti ma ci tranquillizziamo nel normale uso e consumo di ciò che dovrebbe urtarci.

La realtà dei fatti dice che “1984” è qui tra noi, non solo per la privacy, non solo per il controllo. Per Tutto.

Scrivo ora, da iprocrita. Dovrei cambiare il modo di fare. Dovrei alzarmi, dire che sono stanco e ribellarmi. Forse proprio per questa stanchezza però non ho forza.

N.d.L. In realtà a me non infastidisce dire i cazzi miei, nemmeno nella vita reale. Mi infastidisce tanto altro, ma questa è un’altra storia.

Debora ce l’ha fatta!

Molti non ci credevano, i volti nuovi spesso non piacciono, eppure ormai è ufficiale, Debora Serracchiani batte Umberto Bossi nella circoscrizione nord-est e surclassa Silvio Berlusconi in Friuli.
Io non ho potuta votarla (sono del Sud per fortuna o purtroppo) alle Elezioni Europee 2009, ma molti hanno creduto in lei. Sono sicuro che non ci deluderà.
Vai Debora, ora fai vedere a tutti che qualcosa può cambiare e tu puoi essere una voce nuova, vera, che dal basso rappresenterà l’Italia, un luogo dove non per tutti la vita è leggera e facile.

Io e non si è capito sono felice di tale cose e la mia felicità aumenta grazie al fatto che in Svezia il Partito Pirata ha raggiunto il 7,4% assicurandosi almeno un seggio al Parlamento Europeo, ora aspetteremo il futuro affinchè anche da noi il Partito Pirata abbia un futuro uguale.

Un sorriso, e chiudo così. 🙂

2 ricordi 2 pensieri

Oggi sono 20 anni dalla protesta di piazza Tian’anmen (massacro è un termine più adatto sicuramente). Qualche giorno fa la Cina ha pensato bene di bloccare quanti più mezzi di comunicazione possibile.

In Italia propongono anche di controllare Internet. Controllano l’informazione. Non diventiamo come loro.

Lo stesso giorno, ma di 5 anni più tardi, si spegneva uno dei più grandi attori che ho potuto vedere in vita mia, Massimo Troisi. In Italia c’è stato e sicuramente c’è ancora qualcosa di buono.

Lettera al Pallonaro

Caro Pallonaro,

io nella mia vita sono stato sfortunato, ti scrivo per chiederti un aiuto e un consiglio.

Sono un discreto sistemista che si occupa di sistemi Linux, Open Source e Free Software in generale, non sono Linus Tovalds o Richard Stallman, ma nemmeno l’ultimo dei sistemisti.
Sai mi piace la musica anche se non so suonare quindi non ho potuto fare il musicista, però mi divertoa giocare Guitar Hero e un pò ne capisco.
Non ho tempo per morire e a volte nemmeno per vivere, sicuramente non pettino bambole.

Ora vorrei un consiglio da te perchè credo di aver sbagliato qualcosa nella mia vita, tu credi che io possa ancora fare il calciatore o qualche altro sport, me ne va bene anche uno alternativo come il bowling? Magari il nuotatore? Se ti puoi consigliarmi meglio anche il tennis mi va bene,sia ben chiaro! E se proprio non ce la fai, penso che il giornalismo sia un bel mestiere, così come anche il nuovo modo di fare editoria.   Sono disposto ad andare anche all’estero, ad esempio in Inghilterra o in Brasile.

Attendo con ansia una tua risposta.

Grazie,

Lobotomia