Six Apart acquista Pownce… e lo chiude!!

Six Apart ha annunciato l’acquisto di Pownce, contemporaneamente è apparsa sia sul sito ufficiale, sia sul blog di Pownce che il servizio verrà chiuso dal 15 Dicembre.

Io la notizia l’ho apprea in una email contenente il testo:

“We are sad to announce that Pownce is shutting down on December 15,
2008. As of today, Pownce will no longer be accepting new users or new
pro accounts.

To help with your transition, we have built an export tool so you can
save your content. You can find the export tool at Settings > Export.
Please export your content by December 15, 2008, as the site will not
be accessible after this date.

Please visit our new home to find out more:
http://www.sixapart.com/pownce

Our thanks go out to everyone who contributed to the Pownce community,

The Pownce Crew”

I ragazzi del team di Pownce continueranno a lavorare in Six Apart, molto probabilmente sulla piattaforma Vox, anche se la società sviluppa oltre a questa piattaforma sia TypePad che Movable Type.

In ogni caso un investimento del genere che mira a chiudere il servizio e riutilizzare le competenze tecniche è significativo del fatto che il microblogging sia sopravvalutato? Oppure oltre twitter non cè spazio per nessuno?

Castelli animati 2008: un amico arriva secondo

Si sono concluse le votazioni per il concorso Castelli animati 2008, chi mi segue su FaceBook sa che ho un “compagno di Banco”, oggi sono particolarmente orgoglioso di conoscerlo e condividere con lui parte delle mie giornate. Il motivo di tale orgolio (oltre al fatto che è una simpaticissima persona) è che si è classificato al secondo posto tra i più votati al suddetto concorso, tra l’altro per soli 6 voti (e mi spiace aver saputo solo oggi che partecipava a tale concorso).

Il lavoro da lui animato si intitola “Aquarium“, ed è l’episodio pilota dell’omonima serie televisiva ideata e scritta da Romano Garofalo e realizzata da OGM Animation Studios, con la regia di Daniela fiorelli, animazione di Nunzio Scalercio, musiche di Daniele Moraca.

Ah si… il tipo in questione è Nunzio appunto, ma forse molti di voi lo conosceranno meglio come webmastru.

Grande Nunzio!

P.S. questo è il video:

29 Novembre 2008: Giornata della Colletta Alimentare

Apprendo dal blog di Matteo che domani 29 Novembre 2008 è la Giornata della Colletta Alimentare organizzata dalla Onlus Banco Alimentare.

Scopo dell’evento è condividere la propria spesa con chi più ne ha bisogno.

Dal sito ufficiale:

La durezza del tempo presente colpisce ormai tutto il nostro popolo. La solitudine e la fragilità dei legami familiari e sociali rendono le persone ancora più povere, in uno scenario economico già allarmante.  In questa situazione, il semplice gesto di carità cristiana, che è il condividere la propria spesa con il più povero, è come “accendere un accendino nel buio”. L’estraneità e la paura sono sconfitte, può nascere un’amicizia che rilancia nella realtà col gusto di essere nuovamente protagonisti, sostenendosi nella quotidiana fatica del vivere.

Potete scaricare l’elenco dei supermercati che partecipano all’iniziativa oppure partecipare all’iniziativa “scatta la colletta”.

Buona Partecipazione!

Concorso Miglior Blog Tecnico

Apprendo da Rick che lui ed ad altri 8 personaggi della blogosfera hanno maturato l’idea di realizzare un concorso per il Miglior Blog Tecnico del 2008/2009.
Io con questo blog non posso partecipare e non so se potrò farlo con PettiNix, però voi se avete un blog che tratta di argomenti tecnici, scritto bene e pensate di poter avere successo e qualche soddisfazione personale, non esistate ad iscrivervi dal sito ufficiale!

ZZUB fa la differenZia e tu?

Come già anticipato, da ieri ZZUB ha avviato una nuova campagna, argomento è la Raccolta Differenziata dei rifiuti solido-urbani.

Con l’entrata in vigore del decreto legislativo n°22 del 15 febbraio 1997 è diventata obbligatoria nei comuni italiani la raccolta differenziata. Inizialmente era prevista una percentuale minima di rifuti da smaltire con la raccolta differenziata ( il 15%) che dovrà man mano aumentare fino ad arrivare all’80% nel 2010.

ZZUB ha deciso di provare a fare un esperimento insieme a ala propria comunità ponendosi l’obiettivo di indagare nelle varie realtà territoriali per verificare se viene effettuata, in che modo, o se invece non è possibile farla perchè i mezzi a disposizione non sono sufficienti.

Avete voglia di dare una mano?

Oggi è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Apprendo da Paola su EuroEquality che oggi è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea delle Nazioni Unite, organizzazioni internazionali, Governi, istituzioni locali, ONG si danno “virtuale” appuntamento al fine di contrastare quello che, nel mondo, è un vero proprio dramma, che agisce in diversi contesti sociali, culturali ed economici e riguarda qualsiasi tipo di abuso perpetrato nei confronti delle donne.

ZZUB fa la differenZia

Arriva l’ennesima campagna di ZZUB, ZZUBB fa la differenZia, questa volta è aperta a tutti, ecco direttamente dal sito la descrizione:

“In questo periodo sono in corso alcune iniziative nazionali ed internazionali sulla raccolta differenziata : le Cartoniadi dal 15 novembre al 15 dicembre e la Settimana europea sulla riduzione dei rifiuti dal 22 al 30 novembre.

Per raccolta differenziata dei rifiuti si intende un sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani differenziata per ogni tipologia di rifiuto (per esempio alluminio, carta, plastica, vetro, umido etc..). E’ il metodo ottimale per preservare e mantenere le risorse naturali, per noi e per le generazioni future. Riusare e riutilizzare i rifiuti, dalla carta alla plastica, contribuisce a restituirci e conservare un ambiente “naturalmente” più ricco.

Lo sapete infatti che ogni nostra azione produce inquinamento? Anche la più banale, come ad esempio leggere un giornale. Considerate che ogni giorno nel mondo vengono stampate milioni di pagine, ossia , milioni di alberi abbattuti, milioni di litri di petrolio consumati, milioni di kg di CO2 immessi nell’atmosfera. Con la raccolta differenziata, invece, tutte queste risorse vengono risparmiate.

Ecco tre esempi presi in prestito da Educambiente che dimostrano l’utilità della raccolta differenziata.

Differenzia la plastica

Con il recupero di 1.000 tonnellate di plastica (ossia la quantità di plastica prodotta da una piccola città) si ottiene il risparmio di circa 3.500 tonnellate di petrolio, cioè l’equivalente dell’energia usata da 20.000 frigoriferi in un anno.

Differenzia la carta

Per produrre una tonnellata di carta vergine occorrono 15 alberi, 440.000 litri d’acqua e 7.600 kwh di energia elettrica. Per produrre invece una tonnellata di carta riciclata bastano 1.800 litri d’acqua e 2.700 kwh di energia elettrica.

Differenzia il vetro

Nella produzione di vetro “nuovo”, per ogni 10% di rottame di vetro inserito nei forni si ottiene un risparmio del 2,55% di energia, equivalente ad oltre 130 litri di petrolio risparmiato per ogni tonnellata di vetro riciclato usato. Si stima che l’industria vetraria registri ogni anno un risparmio energetico, grazie alla raccolta differenziata, pari a 400.000 tonnellate di petrolio.”

Tornerò presto sull’argomento e magari chiederò il vostro aiuto!

Intanto se volete partecipare iscrivetevi a ZZUB!

Le prime impressioni su uebbi

Come sapete da qualche giorno mi è arrivato uebbi, il prossimo gadget tecnologico che Telecom Italia rilascerà sotto il marchio Alice, vi dico le mie impressioni dopo un paio di giorni di utilizzo.

Hardware
uebbi ha un bell’aspetto, di colore bianco, piccolo abbastanza piccolo da non disturbare, ma non così piccolo da non essere visto.
Ha un bel display, 3,5″ che si fanno valere bene, inoltre è touch screen, sensibile al tocco al punto giusto e non perde un colpo.
Per quanto riguarda invece gli ingressi, uebbi ne ha due, uno per le SD e uno USB, purtroppo quest’ultimo a causa della posizione può essere inutilizzabile con alcuni USB drive.
La connettività è disponibile sia tramite cavo grazie ad una porta ethernet, sia tramite wireless, con tanto di supporto WEP, WPA e WPA2.

Software
Uebbi ha un sistema basato su Linux, si presenta con un’aspetto simile ad una radiosveglia, quindi la schermata che visualizzerete nei momenti di inattività sarà quella riportante l’orario e la temperatura.
Il menu è diviso in due parti con delle icone che sembrano classiche da software desktop, sebbene definite widget in realtà le applicazioni sono dinamiche solo per il fatto che si aggiornano i propri dati via internet, ma non è (almeno al momento) prevista la possibilità di aggiungere nuove applicazioni.
Le applicazioni presenti al momento sono oltre al classico player audio e visualizzatore di foto, le cosiddette widget di Virgilio, cioè un software per ascoltare la radio in streaming, uno per vedere i video da Alice DailyMotion, uno per ascoltare le news dell’Ansa, l’oroscopo ed il meteo.
La sveglia presente è programmabile in diversi modi, scegliendo di creare più sveglie, configurarle ad un determinato orario, in determinati giorni e con una musichetta a scelta.
Infine è presente un registratore di note vocali che permette di ascoltare ad una data schedulata.

Le prime conclusioni

Penso che uebbi sia fatto bene ma con alcuni limiti, ad esempio manca un lettore di feed RSS, manca un mini-browser, non è possibile installare applicazioni di terze parti. Essendo basato su Linux però potrebbe portare a molti hack interessanti!

In conclusione è uno strumento simpatico ma da geek fissato, in realtà non ho ancora capito quale uso potrebbe farne l’utente medio, magari ci penso qualche giorno e presto vi farò sapere qualche altra impressione.

Meemi.com si rinnova!

Meemi.com si rinnova, per me il tempo è poichè, ma poichè mi è sempre piaciuto il servizio ho chiesto direttamente al capobecchino (Enrico Scognamillo) di scrivere una breve presentazone del servizio e delle novità, eccole a voi con le sue parole:

Meemi.com unisce il social networking ed il microblogging in un unico
strumento, generando un flusso costante di informazioni, chiamato
lifestream, collezionando e condividendo in modo semplice e veloce con
gli amici, dei micro contenuti (i memi), in ogni momento e da ogni
parte del mondo.

Partiti da 2 semplici concetti fondamentali che sono:

* offrire la possibilità di condividere la propria conoscenza con gli altri.
* offrire la possibilità di classificare la propria conoscenza e
indirizzarla agli altri.

ormai Meemi.com ha iniziato a rilasciare nuovi update e novità fra le
quali spicca la ricerca di memi o di località (in arrivo la ricerca
per utenti), una nuova grafica modellata e ridisegnata sui gusti e
feedback ricevuti dagli utenti e tante altre succose novità
(http://meemi.com/meemi/u/nuove-funzionalita).

E’ un progetto tutto italiano che cerca di emergere puntando su un
rapporto continuo con i suoi meemers (utenti), infatti è stato
definito anche “un servizio che fa da balia ai suoi utenti”
(http://www.ibridamenti.com/20-per-tutti/2008/11/meemicom-fa-da-balia-ai-suoi-meemers/).

Stiamo sempre attenti ai feedback, critiche e nuove proposte che i
nostri meemers ci inviano. Cerchiamo sempre di “comunicare” e
“conoscere” i nostri utenti, infatti è stato organizzato un
aperitivo/happy hour voluto dagli stessi meemers, dove i boss
parteciperanno più che volentieri
(http://meemi.com/capobecchino/u/meemi-incontra-i-meemers-milanesi).