Ha suscitato un mini scandalo, forse senza motivo, e sicuramente molto interesse la notizia delle scene di nudo e sesso di Laura Chiatti nel film “Il caso dell’infedele Klara”. Se anche voi siete tra le orde di curiosi che desiderano avere un’anteprima eccovi un’anteprima delle scene di cui tanto si è parlato.
I 10 Film più romantici della storia secondo Donna Moderna
Il settimana Donna Moderna ha effettuato un sondaggio decretando i dieci film più romantici della storia del cinema, il primo, Casablanca è uno dei miei preferiti del genere insieme al quarto, Moulin Rouge, ed al decimo, Vacanze Romane.
Ecco la classifica completa dei dieci film:
- Casablanca
- Il Dottor Zivago
- Love Story
- Moulin Rouge
- Pane e Tulipani
- Pretty Woman
- Io E Annie
- Titanic
- Via col Vento
- Vacanze Romane
[via pourfemme]
Laura Chiatti fa scandalo nuda nel film Il caso dell’infedele Klara
Laura Chiatti comparira in una scena di nudo e abbastanza hot nel film “Il caso dell’infedele Klara” . Il film, diretto da Roberto Faenza e con la presenza nel ruolo di coprotagonistra di Claudio Santamaria, esce nelle sale cinematografiche il 27 marzo 2009.
La trama del film si basa sull’amore tra i due protagonisti e punta tanto sulla figura gelosa del protagonista maschile che lo porta addirittura a far pedinare la fidanzata.
Al cinema si vedrà una Laura chiatti completamente nuda recitare in alcune scene piccanti, la notizia ha suscitato molto clamore sul web.
Ma i “nudi cinematografici” sono davvero ancora considerati scandalosi?
Il 7 Luglio 2009 U2 360° Tour anche per me!
Sono riuscito, insieme ad altri 7 amici, a prendere i biglietti per il concerto degli U2 dell’U2 360° Tour, la cui tappa Italiana sarà il 7 Luglio 2009 allo Stadio Meazza di Milano.
Chi altro di voi si farà vedere sul prato?
Terminator Salvation: a Giugno al cinema
Arriverà a Giugno, al cinema, Terminator 4, nome ufficiale Terminator Salvation.
Dopo la delusione di Terminator 3: Le machine ribelli, sembra che questo episodio donerà nuova vitalità a quello che per anni è stato un punto di riferimento del genere, nonchè un evento diverse volte per il grande schermo.
L’uscita del film è prevista per Giugno 2009, con Christian Bale, che lascia per un attimo i panni di Bruce Wayne/Batman, nella parte del protagonista John Connor, Joseph McGinty Nichol, noto ai più come McG, alla regia. Invece, per la prima volta, mancherà Arnold Schwarzenegger, almeno in carne ed ossa poichè il suo volto sarà adattato digitalmente sul corpo di un altro attore.
Degna di nota a mio avviso, sono di parte però in ciò, la presenza di Danny Elfman per la realizzazione della colonna sonora.
Il film dovrebbe essere il primo della seconda trilogia dedicata ai cyborg venuti dal futuro lanciata sul grande schermo da James Cameron, regista e sceneggiatore che continuerà a curare i soggetti di questo e dei prossimi film della saga.
La trama dovrebbe svolgersi nel 2018, anno in cui un piccolo gruppo di sopravvissuti, guidati da John Connor, combattono per la salvezza del genere umano. Il resto lo sapremo quanto prima. Intanto vi lascio con due interessanti trailer.
Il racconto di un uomo morto
Elide, a mio parere e lo dico da sempre, scrive bene. In realtà disegna anche bene, ma questa è un’altra storia.
Ieri sera ha pubblicato un racconto dal titolo “Un uomo morto” che a mio avviso è piacevole da leggere.
Vi do un assaggio (il tipico incipit?):
“-Voglio morire con un libro fra le mani- è l’unico pensiero che la sua mente possa generare al momento mentre cammina per le strade grigie mentre il cielo è imbronciato e dice che ci sarà pioggia finché gli uomini non smetteranno di odiarsi e allora lui lo guarda e mentre continua a pensare che vuole morire con un libro fra le mani genera un pensiero parallelo e pensa di dire al cielo che potrà piovere per sempre, anche se qualcuno dice il contrario. Potrà piovere per sempre perché per sempre gli uomini si odieranno mentre lui starà camminando per le strade grigie e penserà di parlare al cielo imbronciato con un libro tra le mani, forse quello che stringerà ancora il giorno della sua morte.”
Passate a dargli una lettura e fatemi sapere cosa ne pensate.
Arriva il fim di Dragonball
Il 10 aprile arriva Dragonball Evolution.
Ecco il trailer:
Cosa ho capito dal Festival di Sanremo 2009
Che non ho idea di chi sia sto Marco Carta che ha vinto Sanremo.
Che non ho idea che chi vince Amici in automatico vince Sanremo.
Che ora Costanzo tine presenza a Mediaset e la De Filippi in Rai.
Che gli Afterhours potevano evitarsela ora che iniziavano a piacermi.
Che non l’ho visto ma ho solo sentito dire.
Che Francesco Renga fa ormai tutte le canzoni uguali.
Che “il rock n’ roll, qualche amichetta, il calcio, qualche soddisfazione sul lavoro, le stronzate con gli amici ogni tanto questo buco me lo riempiono.”
Io sento il lamento del tempo che passa.
Ogni tanto passa una frase, passa nella mia testa per giorni o settimane, a volte mesi ed anni. Parte spesso dallo stesso posto. Da anni ormai.
“Chiedo venia mi vida non senti il lamento del tempo che passa,
l’arroganza che diventa stile e ti fa sempre ridere.”
Che forse davvero dovrei chiedere venia se non scusa, forse sto passando o sono già passato e non me ne sono accorto, forse rido perchè ridere è facile.
“dopo un’attenta analisi, confronti e riflessioni ho capito che io,
no, non ho capito niente di te,
non ho capito niente di te.”
Come se ci fosse bisogno di un’attenta analisi, di confronti o riflessioni. Alcune cose si capiscono subito. alcune cose le capisco subito.
“Credendo di sapere quello che ci aspetta
(ho voglia di)
vedendo come tutto cambia un’altra volta
chiedendomi se ancora tu mi stai ascoltando
(perdermi)
allora dimmi che sei qui e non stai fuggendo.”
Ma poi in realtà la parte bella non è proprio sapere cosa c’è dopo? Non è sperare in qualcosa di migliore?
Perchè quando qualcosa cambia può cambiare anche in meglio, perchè so che tu, tu che sei li a pensare e leggere, so che almeno tu mi stai leggendo e mi stai ascoltando.
“ma quale noia mi da
farmi incantare dall’eccesso per giustificare e fingere di non vedere i miei difetti,
sai,
io drogo i sensi per assecondare istinti che mi inchiodano e mi legano qui,
sei sempre in fuga da te,
gioia cercarsi e ridere
senza vestirsi di una calma sempre più apparente,
e non mi accorgo che
io sono il mio peggior nemico
un fragile gigante per sociare i raggi del suo ardore”
Quando in fondo basterebbe soltanto essere leggero nel vestito migliore?
“Chiedo venia mi vida
non senti il lamento del tempo che passa.”
Forse la mia vita no, ma io inizio a sentirlo il tempo, inizio a sentire la schiena.
Questi capelli bianchi mi creano scompenso. Davvero lo fanno. A me che pensavo non sarebbe stata una cosa preoccupante.
Forse perchè quando meno te lo aspetti capita l’inaspettato e non sai mai come reagire?
Ho quasi trentanni, troppi capelli bianchi per quelli che mi vedevo addosso fino a qualche settimana fa, ma ho ancora mille perchè che aspettano una risposta. Come se di anni ne avessi dieci.
E ora è meglio tornare a correre, altrimenti ci prendono!
Google oggi non va, il mondo oggi va?
Google oggi ha diversi problemi: nel motore di ricerca, in GMail, in Google Docs.
Il mondo si starà disperando?