PetBook: il social network per chi ama gli animali

PetBook è un social network dedicato a chi ama gli animali.

Gli utenti registrati possono effetture ricerche dettagliate, consultare lo schedario, chiedere consigli per il proprio cucciolo, aggiungere amici e contattti, insomma…cani, gatti e quant’altro rivoluzioneranno il web!

Se da un lato c’è la paura di ritrovarsi invasi da cagnolini stile Paris Hilton pieni di lustrini e di fiocchetti, dall’altro è importante segnalare la famosa Bacheca, nella quale si possono inserire annunci per gli animali scomparsi e ottenere informazioni in tempo reale. E’ anche presente una sottosezione dove ci sono i più svariati annunci di fidanzamento e successivo accoppiamento.

Maggiormente cliccata è sezione dedicata agli Allevamenti; digitando una razza particolare di cane e/o gatto (per il momento la ricerca si effettua solo su queste due tipologie di animali) si effettua una ricerca che indica il luogo più vicino a noi.

Il network è ancora piccolo ma potrebbe diventare il punto di riferimento del settore, come sempre bisognerà aspettare per vedere se avrà successo o meno.

[via Pistulune]

15 domande, 5 settimane, 5 libri in omaggio: parte il primo quiz SEO in italiano

Quanto è diffusa una conoscenza davvero approfondita della SEO in Italia? Mediante un simpatico quiz composto da 15 domande brevi a scelta multipla, Antezeta, Agenzia SEO, ambisce a scoprire quanto l’Italia sia realmente attrezzata a fare marketing tramite i motori di ricerca.

Si tratta di una sorta di svago autunnale, orientato a stimolare un po’ di discussione ed a sfatare i luoghi comuni sullo strumento Internet più utilizzato per trovare i prodotti e i servizi di un’azienda e non solo. Nello specifico, il quiz non pretende di essere un campionamento strettamente scientifico e non è neppure un concorso.

Grazie alla collaborazione con Marco Massarotto e Hagakure, ci saranno 5 copie del libro Internet PR, la cui lettura è altamente consigliata ai professionisti di marketing, disponibile come simpatico omaggio, una copia per una persona ogni settimana, per tutta la durata del quiz.

Dal 28 ottobre al 1 dicembre 2008 sarà possibile completare il quiz SEO presso il blog di Antezeta Web Marketing, http://www.antezeta.it/blog/quiz-seo/. Le risposte giuste verranno pubblicate successivamente alla conclusione del quiz.

Perché il marketing mediante i motori di ricerca?

Il mezzo Internet è oggi uno strumento essenziale per un marketing integrato. I motori di ricerca, in particolare, sono un veicolo senza pari per trovare clienti nel momento in cui essi sanno già di avere una voglia, un desiderio. Infatti: con i motori di ricerca, non è necessario creare la domanda, basta solo accoglierla bene! Il quiz punta alla visibilità naturale (non a pagamento), responsabile per ~80% del traffico totale proveniente dai motori di ricerca.

quilib: il test

Qualche giorno fa è stata lanciata la beta di quilib, oggi ho fatto il test, ecco il risultato:

Occhi

Gli occhi sono il tramite tra la mente , il corpo e il mondo: percepiscono la realtà ma sono anche specchio dell’anima. Ecco perché non tutti vedono le cose nello stesso modo: occhi simili, ma anime diverse che filtrano le apparenze. Gli occhi vedono, accarezzano, toccano o penetrano. Oppure studiano, osservano, indagano e tengono le distanze.Gli occhi si abbassano, in segno di rinuncia,colpa o pudore: oppure guardano dritto nella sfida o nella conquista. Tutto si può fare con gli occhi: amare, affascinare, sedurre, incantare. Chi è Occhi percepisce vibranti gli impulsi e i desideri del corpo che,prima dell’azione, si “purificano” ed elevano nel filtro della mente, dell’immaginazione e della creatività.

PERSONALITÀ

IL DIRITTO
Ti muovi tra corpo e mente con discreta armonia. Come l’acqua, talvolta sembri prendere la forma delle circostanze che ti modellano: sei un tipo duttile, elastico e sai usare cervello e strategia per piegare gli eventi a tuo vantaggio o per aggirare quei muri troppo alti che non riesci a scalare. Comunque l’aggressività; in te si trasforma sempre in ragionata forza o in sublimazione degli impulsi: dato che preferisci il dialogo allo scontro. Hai il merito di avere raggiunto una buona sintonia interiore, a prescindere dalla tua fisicità: sia che il tuo aspetto esteriore ti appaghi, sia che il tuo specchio sia piuttosto critico od esigente. Sei quindi una persona positiva: se avverti un senso di incompiutezza, forse dipende da una certa pigrizia mentale o da una tua dimensione romantica che non sempre realizza, nella realtà, i sogni segreti.

IL ROVESCIO
Sei capace di giungere a grandi mete e di riscuotere successo in ogni ambito: ma se ti mancassero determinazione e spinta umorale ed “ormonale”, se tu smarrissi quella grinta e talvolta quell’aggressività positiva che spesso sono necessarie per farti largo nella vita, allora correresti il rischio di pensare e rimuginare troppo, agendo poco.

PREGI
Equilibrio, intelligenza, raziocinio, strategia, spirito di osservazione, comunicazione, creatività, spiritualità.

LIMITI
Incertezza, docilità, remissività, arrendevolezza, scontentezza.

AMORE
È probabile che tu viva un buon contatto con la sessualità, talvolta un pò sopita e talvolta molto vibrante se qualcuno sa accenderla: tra alti e bassi, naturalmente. In amore non perdi di vista la dimensione degli affetti, dei valori e della parte interiore che spesso provi ad ascoltare: non puoi fare a meno di coltivare sogni e di una vena squisitamente romantica e contemplativa.

SPORT
Poichè spesso scegli la diplomazia nei rapporti con il prossimo, così anche nell’attività fisica difficilmente ami lo scontro anche se non rifuggi la sana competizione. Gli sport adatti a te, comunque, sono soprattutto quelli che possiedono una funzione antistress, come jogging , nuoto, trekking, canoa, bicicletta, sci di fondo, palestra e aerobica.

Inclinazione: Mente/Corpo

Elemento del temperamento: Acqua
Colore dell’anima: Verde
Prerogativa: Osservare, valutare, vedere, immaginare

Obiettivi sintonici:

Estetici/Fisici/Sportivi: rivolti alla forma fisica ma anche alla ricerca di armonia interiore.Agonismo o competizione, per il puro piacere del confronto e scoperta dei propri limiti.

Sociali: per incrementare conoscenze,approfondire, capire, condividere.

Professionali/Cultura/Studio: per nuove conquiste dell’intelletto e rinsaldare l’autostima.

Hobby: purché intelligenti, anche di tenacia e pazienza.

Tratti Distintivi:
Autoaffermazione: medio
Autonomia: medio
Sensualità: medio
Estroversione/Socialità: medio
Originalità: medio

ZZUB si migliora grazie agli ZZUBBERS!

Zzub ha da poco compiuto il suo primo anno, in cui la community è cresciuta pian piano arrivando ora a circa 7.000 utenti che giorno dopo giorno partecipano alle campagne di passaparola.

Le classiche forme di pubblicità attraggono sempre meno un consumatore ormai informato, critico e attivo. Zzubbers permette all’utente di promuovere egli stesso prodotti, servizi o idee tra le persone che conosce, ma solo se ne è convinto e se li ritiene effettivamente di qualità.

In questo momento Zzub sta vivendo un momento di transizione nel rapporto tra produttore e consumatore. Ora le due parti si trovano alla pari e scelgono sempre più di collaborare per la creazione di prodotti effettivamente vicini ai reali bisogni della gente.

Zzub orgogliosa di dare il suo contributo a questa trasformazione verso un mercato in cui le aziende tornano ad essere persone che creano prodotti e servizi per altre persone. ha pensato di lanciare una nuovacampagna per confrontarsi su cosa e come gli utenti vogliono che Zzub diventi.

Se ancora non siete Zzubbers iscrivetevi e date il vostro contributo!




quilib: Fai girare l’armonia!

Quilib è un social network che oltre ad offrire tuttela caratteristiche tipiche di un social network comeblogging, spazio per le foto e per i video, contatti con altri utenti, ma che al contempo offre qualcosa in più.

Quilib parte da una semplice filosofia: l’unico modo in cui sia possibile migliorare davvero la propria vita è farlo passo dopo passo. Su Quilib è possibile porsi degli obiettivi, piccoli o grandi che siano. Volete leggere almeno un libro questa settimana? Volete riuscire a correre venti km entro tre mesi? Allora ditelo su Quilib, condividete il vostro obiettivo con altri. Fategli sapere quanto siete vicini a completarlo – e guardate quanto sono vicini loro. Scambiatevi consigli. Parlatene. Chiacchierate. Fare cose insieme è un ottimo modo per farle davvero – stringendo amicizie nel frattempo.

E se non sapete che obiettivi porvi? Quilib vi aiuta, con un test per mettere a fuoco che cosa, sul serio, vorreste migliorare. E poi ci sono gli obiettivi degli altri utenti, tanti, tra cui scegliere.

Il servizio è stato appena aperto ed è in fase beta, ma potete già iscrivervi, provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate!

Ma pensavate davvero che non sarebbe stata un’altra bolla di sapone?

Leggo dal blog di Luca De Biase che diverse aziende della Silicon Valley hanno iniziato a fare licenziamenti, addirittura Techcrunch ha creato un’osservatorio per tale fenomeno.

Io mi chiedo se davvero in giro si crede che tutto ciò che ruoti intorno al Web 2.0 porti al successo? Ora è vero che esistono aziende come MySpace e FaceBook che possono fare grossi utili, ma loro concorrenti come hi5 non hanno tutte queste possibilità visto contro chi si devono confrontare.

Mi viene in mente quando qualche anno fa in Italia tutti impazzivano giocando in borsa sulle nuove Tecnologie, Tiscali capitalizzati allo stesso valore di FIAT, con 100 anni di storia in meno, diversi milioni di euro di fatturato in meno e ancora nessun bilancio in attivo. Come Tiscali all’epoca tante altre, poi tuttò si sgonfiò.

Ora, a mio parere, pensando bene a tutte queste nuove società che nascono con l’intento di sfondare grazie al Web 2.0, e per carità alcune ci riescono e anche bene, l’analisi credo sia semplice, fin quando un servizio viene sviluppato da un paio di ragazzi che non hanno nulla da fare e nulla da perdere va tutto bene, ogni mollica di pane diventa sostanza di vita, ma quando entrano in gioco investimenti e soldi da ogni parte il gioco si fa duro, distribuire un servizio alla massa comporta diverse spese, che siano pubblicità o risorse comunque si ha un costo crescente.

Allora cosa succederà con il passare del tempo? In attesa del Web 3.0 (il Web semantico che tutti aspettano) vedremo nascere e morire tante società  e servizi e vedremo se qualcuno riuscirà invece realmente a monetizzare.

Infine vorrei fare notare una cosa, vedo sempre più spesso servizi basati sul modello di business Open Source crescere e diventera stabili, che sia veramente il modello giusto?