17 anni dall'”attentatuni”

23 maggio 1992 17.58 – Svincolo di Capaci.

Persero la vita il giudice antimafia Giovanni Falcone, sua moglie, il magistrato Francesca Morvillo, e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro.

Persero la vita perchè credevano in una Italia migliore. Libera dalle Mafie.

Non dimentichiamolo. Non dimentichiamoli.

Io mi fido degli uomini, è del diavolo che c’è in loro che non mi fido.

Quella del titolo non è poi tanto una frase presa a caso. Mi è sempre piaciuta, da quando ho visto “The Italian Job”, forse perchè alla fine amo Sean Connery e Charlize Theron, forse solo perchè per me è un bel film.
Ma non è di questo che volevo parlare.

Quella del titolo è una frase che oggi mi è venuta perchè ogni tanto mi incazzo con il mondo e allora penso. Mi incazzo quando leggo di gente che fotografa gente che muore in fila, quando penso che la gente è crudele ed ho ragione.
Ma non è di questo che volevo parlare.

Quella del titolo, la frase, mi viene in mente quando il mio paese viene richiamato dall’ONU e la massima personalità che dovrebbe rappresentarmi difendere un tale che poi cantava canzoni in lingua straniera, ma forse questo il tale non se lo ricorda. Tra l’altro il tale è razzista ed indagato.
Ma non è di questo che volevo parlare.

Quella frase, quella del titolo, la penso perchè secondo alcuni l’Italia non è un paese multietnico, quindi non abbiamo da anni, da secoli oserei dire, diversi ceppi culturali ed etnici. No, non è un paese multietnico, non si parlano diverse lingue, non si proviene da diversi posti.
Perchè non abbiamo squadre di calcio con giocatori provenienti da tutto il mondo o gente che muore solo per quel poco di speranza che gli resta.
Ma non è di questo che volevo parlare.

Quella frase che da il titolo al post mi viene in mente ora, quando sono convinto che l’Italia non è un paese multietnico, perchè poi in realtà l’Italia non è una e non è unita, e soprattutto l’Italia finisce più o meno al Vesuvio.
Ma non è di questo che volevo parlare.

Quella frase li nel titolo c’è perchè su una certa Noemi Letizia non si fa che parlare e quando vuole farla parlare, come se importasse al popolo della sua verginità, del come lei abbia conosciuto Berluscon. Come se invece del fatto che la Borromeo venga censurata, in particolare su questo argomento, non importi a nessuno.

Quella frase che magari con il post non c’entra niente ma ne da il titolo la penso ora, perchè alla fine in alcune persone ci credo, perchè credo in alcuni valori ed in alcune cose in cui anche loro credono. Perchè sicuramente non sarò affine al PD ma in Debora Serracchiani vedo molto di positivo. Perchè per me il Partito Pirata può dire tanto, anche se Sinistra e Libertà non è il mio partito, ed Alessandro Bottoni è la seconda alternativa in cui credo.
Ma non è di questo che volevo parlare.

Quella frase, “Io mi fido degli uomini, è del diavolo che c’è in loro che non mi fido”, è li perchè a me piace, perchè sicuramente c’è stato quel giorno in cui io ho sbagliato nella mia vita, forse perchè oggi sarei dovuto essere un rugbista oppure sarei voluto essere a Miami Beach.
Si, forse era di questo che volevo parlare. Ma ormai non importa.

La sua candidatura, il nostro aiuto!

Non sono mai stato un attivista politico, anzi in realtà da sempre la politica mi ha interessato poco, forse perchè non credo nella politica e nella maggior parte di quelli che vivono di essa.
Però credo nelle persone, credo in quelle persone come Debora, quelle che vogliono partire dalle basi per costruire qualcosa, quelle che ancora credono che qualcosa si può fare.

Debora su suo blog chiede aiuto così:

“Cari amici,

quelli appena passati sono stati giorni molto intensi.

Come sapete la candidatura alle europee è stata per me una sorpresa e non ero assolutamente preparata ad affrontare organizzativamente questa grande sfida.

La mia candidatura nasce dal popolo del web e dei circoli.

Lo so bene e per questo vi ringrazio.

Tutto ciò mi carica di orgoglio e di responsabilità.

Sono qui allora a chiedere ancora il vostro aiuto che per me è indispensabile.

Per prima cosa, però, vorrei chiarire un concetto: essere eletta in Europa non significa per me andare in esilio.

Anzi, dall’8 giugno, assieme a voi e a molti altri, intendo lavorare per contribuire al rinnovamento del Partito Democratico.

Ci riuscirò? Anche questo dipende da voi.

Se riusciremo ad ottenere un buon risultato, avremo dimostrato che in Italia è ancora possibile sperare nel cambiamento.

Saremo la prova che, grazie alle nuove tecnologie, è possibile dare voce a tutte quelle persone che vogliono esercitare pienamente il loro diritto alla democrazia.

Il risultato del PD dipenderà da quante persone disilluse riusciremo a convincere ad andare a votare.

Il mio risultato dipenderà da quanti scriveranno SERRACCHIANI, un nome per niente facile, sulla scheda elettorale.

L’aiuto che vi chiedo, specialmente per quanti vivono nelle regioni della mia circoscrizione elettorale (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto), si può manifestare in vari modi:

  1. registrandosi nella mia “Lista degli amici” per essere informati direttamente in merito ad iniziative nella vostra zona;
  2. iscrivendosi come VOLONTARI indicando il settore in cui desiderate impegnarvi (anche la semplice distribuzione di materiale sul territorio per me è molto importante);
  3. coinvolgendo amici, associazioni e circoli vicini a voi;
  4. proponendo slogan o banner da diffondere in rete.

Grazie per tutto quello che riuscirete a fare!

Debora

Per contattarmi questi sono i miei recapiti:

Comitato elettorale Debora Serracchiani,
via Joppi 63 – 33100 UDINE
Fax 0432/1841800
email: segreteria@serracchiani.eu

sito web http://www.serracchiani.eu

Io la mia parte ho iniziato a farla, non perchè credo in un partito chiamato PD o o di uno che si chiama PdL, ma solo perchè per me Debora Serracchiani vale.


Le 10 donne più sexy in Italia del 2008 secondo Playboy

Playboy pubblica la lista delle 10 donne più sexy in Italia del 2008, sono contento della presenza in lista di Lola Ponce, donna che chi mi segue su twitter, identi.ca e Facebook sa che amo profondamente!! 😀

Oltre a lei direi che l’unica presenza a mio avviso necessaria sia quella di Belen Rodriguez, per il resto avrei fatto altre scelte.
Ad ogni modo, ecco a voi la lista:

  • Daniela Virgilio
  • Lola Ponce
  • Sarah Nile
  • Bianca Guaccero
  • Belen Rodriguez
  • Margherita Granbassi
  • Melita Toniolo
  • Carolina Crescentini
  • Federica Pellegrini
  • Laura Chiatti

Vi lascio anche una piccola gallery con le foto delle bellezze selezionate.

Già fa caldo e succedono tante cose

Siamo ancora a fine Marzo, ma oggi fa caldo, sono in canotta in ufficio cercando di non svenire.

In Italia succede che Berlusconi si fa un partito che vuole il consenso del popolo, si lotta sul testamento biologico, si riaccende il dibattito sul nucleare.
In ufficio succede che continua a fare caldo, manca il mio fido collega, devo fare mille cose.
Nel mio cuore succede che da un pò sono innamorato, accade anche a me.

Intanto Aprile sta arrivando, l’Oroscopotato mi dice di non avere fretta:

La vostra vita sembra assumere nuove pieghe, su traiettorie del tutto inaspettate.
Ma non gioite troppo in fretta.

Il consiglio di Potato:
non sarebbe bello riprendere Berlino?
La canzone di Potato a sorpresa.

Vedremo come andrà il tutto.

I NINE INCH NAILS meritano la mia presenza

I NINE INCH NAILS (NIN) il 26 Giugno 2009 saranno in Concerto in Italia, all’idroscalo di Milano.
Seguo il gruppo da molti e molti anni e il rilascio dei loro ultimi tre album sotto licenza Creative Commons mi ha portato ad amarli ancor di più, Trent Reznor secondo me ha capito tutto di quale sarà il futuro della musica, diversamente ad esempio dai Placebo e da Marilyn Manson che fanno si scaricare gratuitamente le loro canzoni, ma non permetteno ad esempio di ridistribuirle, i NIN, più o meno nello stesso periodo dei Radiohead, si sono lanciati in un progetto molto più ampio, musica libera in ottica Web 2.0.

Forse avrei preferito vederli nel NIN/JA 2009 Tour, ma i Mars Volta e i Korn non è che siano scarsi e anche loro mi piacciono tanto.

In Definitiva, chi viene?