Sembra che la storia di The Pirate Bay non smetta di avere ripercussioni, sulla base di un post di downloadsquad, ecco dopo la recensione di Jamendo una lista di 45 siti dove poter scaricare gratuitamente e legalmente MP3:
Giusto qualche giorno fa ho pubblicato la lista delle 10 donne più HOT del 2008 secondo Maxim (e quelle secondo me) e dopo aver letto dell’intenzione di Playboy di eleggere la blogger più sexy, che tra l’altro ha fatto venire ad qualche italiano l’idea di fare un concorso apposito, quest’oggi mi è venuta voglia di fare una classifica un pò particolare: Le 10 donne più sexy del web, siano esse geek, tecnologie-dipendenti, blogger o semplici utilizzatrici, l’importante è che siano conosciute sul web o grazie ad esso, ma che il loro non sia un semplice sito istituzionale.
Premetto, non me ne vogliano le italiane, ma di sexy sinceramente non me ne è venuta in mente nessuna, ho deciso di omaggiare Dania che conosco da un pò di tempo e che comunque tra tutte le italiane che conosco è quella che ha più carica sensuale.
Bando alle ciance ecco il mio elenco:
Marina Orlova
Marina Orlova è famosa a livello planetario grazie al suo blog HotForWords. Studiosa di lingua ed etimologia con ben due lauree nel suo curriculum, nel blog personale si occupa di discutere sulle origini delle parole richieste dagli utenti, il tutto in abbigliamento spesso e volentieri sexy, aiutata dal fisico a dir poco prorompente. Il suo canale su YouTube è tra quelli più visitati, forse il primo in assoluto con oltre 100.000.000 di visualizzazioni, numeri che gli hanno permesso di ottenere il titolo di Guru numero 1 di YouTube.
A conferma della sua leadership nel connubio donne e tecnologia, lo scorso anno è stata la più votata nel concorso promosso da Wired per la Geek più sexy del 2007.
Justine Ezarik
Altra grandissima personalità del Web, Justine Ezarik è famosa per il suo blog Tasty Blog Snack. Grafica e Web Designer Freelance, è un vero animale da social network, frequentatrice e conoscitrice dei più importanti servizi del web 2.0.
Conosciuta dai più come iJustine, nome dato anche alla sua WebTv, è forse la più geek della classifica, è una Apple addict, amante di iPhone, iMac e tutto ciò che gira intorno all’azienda di Cupertino. Nel suo blog recensisce e presenta prodotti per il pubblico della mela.
Tutto ciò però non a discapito della cura femminile, è di bella presenza ed è seguita da un pubblico numerosissimo.
Larissa Meek
Larissa Meek è un’animatrice 3D, nonchè modella, attrice di reality TV e niente poco di meno che finalista alla competizione Miss USA. Nel suo blog personale non si focalizza su un determinato argomento ma varia tra film, grafica e foto, usando il suo spazio come sfogo personale e per presentare i suoi artwork.
E’ stata Miss Missouri nel 2001, qualificandosi poi quarta al concorso Miss USA, ma dopo tale esperienza ha preferito promuovere le sue esperienze nel campo del tridimensionale.
Lisa Bettany
Definita da molti la Geek più sexy del Canada, Lisa Bettany è una blogger, produttrice multimediale, fotografa, scrittrice, attrice ed infine , modella. Nel suo blog che giustamente prende il nome di Mostly Lisa parla di nuove tecnologie, web 2.0, fotografia e di tanto in tanto esprime anche qualche parere personale su ciò che accade nel mondo.
Morgan Webb
Morgan Webb, laureata a Berkley, ha delle competenze informatiche abbastanza alte, ha lavorato per TechTV ed è oggi parte attiva di G4 con la sua trasmissione X-Play. Il suo “prodotto” di punta è WebbAlert dove realizza podcast e video virali. Infine tiene una rubrica mensile sull’edizione Statunitense di FHM.
E’ apparsa in articoli e servizi di Maxim e FHM. Nello stesso FHM è stata per tre anni consecutivi tra le cento donne più sexy del mondo. Per altre riviste e siti web, come RTD e Colleges.com U Magazine, è stata la donna più hot dell’anno.
Piccola curiosità, è seposata con Rob Reid, il fondatore di Listen.com e uno dei princiali artefici del servizio Rapshody di RealNetworks.
Kari Byron
Se devo essere sincero fino a qualche giorno fa non conoscevo Kari Byron, poi ho scoperto che nel web è abbastanza conosciuta. non essendo uno dei mostri sacri del Web 2.0 (ha avuto solo un vano tentativo di socializzazione su MySpace) forse è sconosciuta ai più, in realtà forse nemmeno meriterebbe di stare qui, però mi è stato simpatico il fatto che è nata il mio stesso giorno (lei qualche anno prima).
Oltreoceano è molto famosa in quanto figura come assistente nella trasmissione Mythbusters, è anche apparsa nel famoso The Late Show with David Letterman. Esperta in effetti speciali, ultimamente sembra che si stia facendo spazio per un possibile approdo insieme ad alcuni suoi colleghi al mondo dei videogiochi.
E’ apparsa per un servizio con relativa intervista su FHM, nel corso del photo shoot ha riprodotto il famoso esperimento delle Mentos nella Coca Cola Light.
Christine Dolce
Christine Dolce è forse la donna che più rappresenta le potenzialità di MySpace, definita Vanity Fair “Queen of MySpace”, ha più di un milione e mezzo di contatti ed è famosa a livello planetario. Meglio nota come ForBiddeN, sul famoso social network ha costruito la sua popolarità che è cresciuta a tal punto da ottenere un servizio per Playboy. Prima di questa esperienza aveva già posato per FHM, Rolling Stone e Stuff Magazine. Tra le altre apparizioni può vantare quella in Blowin’ Up su MTV, addirittura appare nel videogioco Def Jam: Icon.
Nel corso degli anni è stata più volta definita come l’erede nel web di Pamela Anderson, nel 2007 è stata inclusa da AskMen.com nelle 99 donne più sexy e nello stesso anno è stata scelta per essere la ragazza nella copertina del CD Angels del gruppo Gothic Rock The 69 Eyes.
Non è assolutamente una geek girl, bensì si interessa più a trucchi, tatuaggi e jeans strappati, passione che l’ha portata ad essere co-creatrice della linea di jeans Destroyed Denim. Ultimamente però sembra abbia capito che deve ancora spingere sulla sua immagine in congiunzione con internet realizzando una Web Tv e una Web Radio.
Brooke Hattabaugh
Brooke Hattabaugh, meglio nota come Brookelyn, è una delle nove componenti del Frag Dolls Team creato dalla Ubisoft per rappresentare i propri videogame e promuovere la presenza delle donne nell’industria del videogame.
Appare in alcuni show della tv G4 e scrive per diverse riviste del settore. Aggiorna il suo stato sul blog delle Frag Dolls, si definisce Giocatrice Professionista e passa le sue giornate tra Rainbow Six, Splinter Cell e gli altri giochi basati sui libri di Tom Clancy.
Tila Tequila
Quando si parla di celebrità, sexy ed internet insieme, Tila Tequila non può mancare. Ultimamente definita come la più importante celebrità del web, deve la sua popolarità soprattutto a MySpace grazie ai suoi oltre tre milioni di contatti. E’ stata Cyber Girl per Playboy, non mlto tempo fa MTV ha appositamente per lei realizzato un reality show dal titolo “A Shot at Love with Tila Tequila ” in cui lei doveva scegliere il suo compagno o la compagna (è bisex). Ha inciso due album musicali e scritto un libro, mentre nel tempo libero si diverte ad apparire come comparsa nei film, in servizi fotografici e in copertine di riviste. Infine giusto per confermare una tendenza delle utenti di MySpace, anche lei compare in un videogioco: Street Racing Syndicate.
Su internet sembra che la sua popolarità cresca di giorno in giorno senza limiti.
Daniela Farnese
Lasciata da me volutamente all’ultimo, Daniela Farnese in arte Dania è l’unica italiana in questa lista. Nonostante si definisca tutt’altro che geek si trova ben a suo agio con gli strumenti del Web 2.0, (vi basta seguiri il suo twitter o cercarla su Flickr). Ha un blog personale, Malafemmena, che recentemente ha compiuto 5 anni, in cui dice ironicamente la sua su molte cose. Si definisce precaria di professione, ed in realtà è così, nonostante una laurea è ancora alla ricerca di un lavoro stabile. Da un pò di tempo ha anche un blog su Donna Moderna dal titolo “Le Faremo Sapere” in cui naturalmente parla di lavoro e precarietà, inoltre con il compagno Pro-fumo cura anche il blog Italiani Brava Gente.
Ha completamente distrutto il concetto di anonimato e privacy, ha messo on line nome, cognome e numero di telefono, si diverte a provocare ma senza mai superare alcun limite.
Lo scorso anno ha realizzato un calendario che ha avuto almeno sul web un discreto successo.
Nonostante non sia la classica americana bionda, occhi azzurri e rifatta, riesce comunque a riscuotere i consensi del pubblico maschile che sempre più numerosi cercano di avvicinarla. Nell’ultimo periodo la sua immagine ha meritato di essere in home page del corriere, che il futuro le riservi una copertina come prima blogger su Max o qualche altra rivista italiana?
E voi cosa ne pensate di questa lista? Ho dimenticato qualcuno? Avete suggerimenti per una seconda lista? Per sapere chi più gradite ho deciso di creare un sondaggio che durerà una settimana, votate la vostra preferita e fatemi sapere i vostri pareri!
Microsoft ha ufficialmente rilasciato Photosynth, creato dai Microsoft Live Labs si propone come alternativa migliorata dei più noti Flickr e Picasa e sembra avere qualche caratteristica interessante pronta a dargli la marcia in più per recuprare il terreno già perduto.
Photosynth permette di caricare on line delle foto e visualizzarle in un ambiente 3D navigabile. Basterebbe già questa caratteristica a far primeggiare Microsoft tra le concorrenti, inoltre i 20GB di spazio a disposizione per archiviare le foto non sono di poco conto. Per il resto dei servizi Photosynth è allineato ai principali concorrenti.
Per utilizzare però Microsoft Photosynth si ha la necessità (sarebbe meglio dire obbligo) di installare due software, il client di visualizzazione e l’uploader.
In realtà c’è già chi si pone qualche domanda non di poco conto, Simplicissimus fa notare che il software funziona bene con “le foto giuste”, cioè bisogna adattare i propri scatti al software e non viceversa.
Prima del rilascio della versione finale di Firefox 3.0 Mozilla Corp. aveva indetto un concorso dedicato alle migliori estensioni dedicate al noto Browser, da poco sono stati annunciati i vincitori dell’Extend Firefox Contest 2008.
Pochi giorni di vacanza sono passati in fretta, nonostante io mi sia trattenuto più del previsto, alla fine come sempre mi sono abbastanza rilassato e mediamente divertito, nonostante il mio pensiero fosse fisso sullo studio.
Oggi ho già ripreso a studiare, mancano tre esami, oltre la tesi, alla laurea, è un ultimo sforzo e ce la devo fare. Sono sottotono e semidepresso, ma tutto ciò passerà.
A parte queste poche informazioni personali, durante le vacanze ho potuto godere, nel corso delle olimpiadi, del nuovo record mondiale nei 100 metri del Giamaicano Bolt (lo stesso che oggi ha vinto la medaglia d’oro ed ha stabilito il nuovo record mondiale nei 200 metri). Inoltre l’Italia ha preso ancora medaglie e sta portando ottimi risultati a casa.
Sul fronte digitale sembra on placarsi la questione The Pirate Bay, Peter Sunde e Matteo Flora hanno scoperto che in pratica i discografici Italiani stanno schedando chi cerchi di andare sul sito del noto motore di ricerca di file torrent. Tutto ciò con plauso da parte della FIMI. Mi meraviglio come mai ancora non esista una petizione ufficiale.
Poi dopo qualche giorno di attesa oggi sono riuscito a leggere il testo si Ghandi, quello di AVoiComunicare, quello che già in un commento sul blog di Catepol avevo pensato fosse una mossa commerciale, e così è stato, diverse le conferme, da Il Disinformatico, da Salvelli e da tanti altri. Personalmente, per tutta la mia stima nei confronti di Ghandi, evito ogni commento nei confronti di questa mossa.
Infine stamane sono rientrato sentendo la notizia che la mia tariffa telefonica vantaggiosa sarà dismessa.
Il fenomeno del microblogging cresce sempre di più, twitter è ormai uno dei mezzi di comunicazione più usati, sia da semplici utenti che da ben note aziende.
Social Brand Index nasce con l’intento di racchiudere in un unico sito, i riferimenti ed in particolare i contatti twitter dei grandi marchi.
La directory di indirizzi twitter è suddivisa in 12 categorie:
Business
Education
Entertainment
Executives & Notable Individuals
For Consumers
Government & Politics
Media
Non-Profit Organizations
Service Providers
Social Properties
Technology
Travel
tutte abbastanza complete, e crescono di giorno in giorno!
Google ha annunciato ufficialmente, sul proprio blog Inside AdWords, il lancio del nuovo servizio Google Insights for Search.
Google Insight for Search è stato pensato principalmente per gli advertiser, le sue funzionalità saranno usate per comparare ricerche, ottimizzare le pubblicità e analizzare le tendenze delle ricerche degli utenti.
Non so perchè, ma penso che tanto per cambiare, Google ne ha pensata una giusta.
TechCult ha pubblicato una lista contenente le 100 celebrità più importanti del web, i top 100 sono stati scelti su una rosa di 200 nomi, considerando solo quelli che hanno avuto successo dopo l’esplosione del fenomeno web.
Mi fa veramente impressione vedere Tila Tequila, che conobbi personalmente circa dieci anni fa e ricordo quando in MySpace aveva si e no qualche centinaio di contatti, che grazie ai suoi attuali oltre due milioni di contatit in Myspace, ai servizi come CyberGirl su PlayBoy e alle trasmissioni su MTV è riuscita d ottenere il primo posto in questa classifica. Da notare l terzo posto di Beppe Grillo.
woopra è un servizio di analisi delle statische web molto ben fatto. Differentemente da Google Analytics e altri servizi simili, supporta la visulizzazione delle statistiche in tempo reale, inoltre è possibile effettuare le analisi tramite una applicazione desktop.